ecco una breve spiegazione del perché del MOSE e un video esplicativo.
L'obiettivo che la Legislazione Speciale per Venezia (L.798/84) ha posto è quello della difesa completa di tutti gli abitanti della laguna dalle acque alte di qualunque livello, compresi gli eventi estremi.
Nel processo di selezione dell'intervento che rispondesse all'obiettivo, sono state valutate l'efficacia, la fattibilità tecnica e quella economica di ipotesi progettuali alternative e, per ciascuna ipotesi, sono state studiate e confrontate alternative diverse per caratteristiche delle opere, modalità e aree di intervento, criteri esecutivi, efficacia rispetto agli obiettivi prefissati: un processo di ottimizzazione progettuale che, per elaborazioni e approfondimenti successivi, ha condotto alla scelta della soluzione in grado di rispondere a tutti i requisiti richiesti.
La soluzione strategica individuata come ottimale comprende un sistema combinato di tipologie di opere tale da prevedere la chiusura temporanea di tutte e tre le bocche di porto, attraverso dispositivi mobili, congiuntamente a interventi di rialzo locale delle rive, compatibili con la struttura architettonica e socio-economica degli abitati, per le maree che determinano gli allagamenti più frequenti
Il sistema di funzionamento del MOSE si può vedere chiaramente in questo video:
http://www.salve.it/it/soluzioni/acque/mose_it.htm
Nicolás G. / Federico
L'obiettivo che la Legislazione Speciale per Venezia (L.798/84) ha posto è quello della difesa completa di tutti gli abitanti della laguna dalle acque alte di qualunque livello, compresi gli eventi estremi.
Nel processo di selezione dell'intervento che rispondesse all'obiettivo, sono state valutate l'efficacia, la fattibilità tecnica e quella economica di ipotesi progettuali alternative e, per ciascuna ipotesi, sono state studiate e confrontate alternative diverse per caratteristiche delle opere, modalità e aree di intervento, criteri esecutivi, efficacia rispetto agli obiettivi prefissati: un processo di ottimizzazione progettuale che, per elaborazioni e approfondimenti successivi, ha condotto alla scelta della soluzione in grado di rispondere a tutti i requisiti richiesti.
La soluzione strategica individuata come ottimale comprende un sistema combinato di tipologie di opere tale da prevedere la chiusura temporanea di tutte e tre le bocche di porto, attraverso dispositivi mobili, congiuntamente a interventi di rialzo locale delle rive, compatibili con la struttura architettonica e socio-economica degli abitati, per le maree che determinano gli allagamenti più frequenti
Il sistema di funzionamento del MOSE si può vedere chiaramente in questo video:
http://www.salve.it/it/soluzioni/acque/mose_it.htm
Nicolás G. / Federico
Nessun commento:
Posta un commento