Ciao a tutti!
Ho trovato delle informazioni sulle multinazionali. Approfittando del fatto che stiamo appunto parlando di quello in classe, ve le propongo. La fonte è Encarta. Spero che vi sia di aiuto e che vi sembri interessante. Buona lettura!
Mora
Introduzione
Le Multinazionali sono società con attività imprenditoriali distribuite in paesi diversi. Le attività di una multinazionale comprendono la produzione diretta e/o la distribuzione e la costituzione di filiali o affiliate.
Le attività estere di una multinazionale possono essere misurate in termini di patrimonio, occupazione, vendite o profitti di filiali o affiliate. L'investimento estero diretto di una multinazionale può invece configurarsi come l'acquisizione di una società già esistente o come un investimento che, da zero, sviluppa una nuova attività produttiva.
Dal colonialismo al sistema multinazionale
Sebbene imprese con rami di attività in diversi paesi, come le Compagnie delle Indie Orientali, esistessero già nel XVII secolo, la multinazionale di concezione moderna è un prodotto del XX secolo. Prima della seconda guerra mondiale gran parte dell'investimento diretto delle multinazionali interessava il settore delle risorse, mirando soprattutto ad assicurare agli investitori le fonti delle materie prime. Di conseguenza le colonie furono destinatarie della maggior parte degli investimenti diretti esteri su scala mondiale.
Dopo la seconda guerra mondiale le attività estere delle grandi società fecero registrare un'enorme espansione che ebbe inizio con la vasta ondata di investimenti effettuati in Europa da società statunitensi negli anni Cinquanta e Sessanta, accompagnata ben presto dalla crescente e consistente partecipazione delle imprese europee e giapponesi. I primi investimenti, che riguardavano principalmente l'ambito della produzione, negli anni Ottanta e Novanta sono invece aumentati nel settore dei servizi. Inoltre si è consolidato un cambiamento nella distribuzione geografica degli investimenti stranieri diretti, la cui quota destinata ai paesi in via di sviluppo è passata dal 60% di prima della seconda guerra mondiale al 25% circa degli anni Settanta e Ottanta.
Sviluppi del sistema
I cosiddetti paesi avanzati sono sede del maggiore numero di multinazionali. Delle 600 società multinazionali in tutto il mondo, circa il 45% ha sede negli Stati Uniti d'America; seguono il Giappone con quasi il 16% e la Gran Bretagna con oltre il 10%. Pertanto la porzione più grande di investimenti stranieri diretti proviene dai paesi avanzati; inoltre, contrariamente all'opinione generale, anche la destinazione della parte più ingente di tali investimenti rimane all'interno di questi stessi paesi.
Le multinazionali sono quasi sempre compagnie di dimensioni molto grandi; negli anni Ottanta e Novanta sono tuttavia andate affermandosi le attività estere di un numero crescente di imprese più piccole. Sempre più numerose sono poi le multinazionali che stanno nascendo nei paesi di recente industrializzazione e, talvolta, anche in quelli in via di sviluppo. Queste evoluzioni vengono favorite soprattutto dai progressi tecnologici nei trasporti e nella comunicazione, così come nell'applicazione di nuove tecnologie ai processi di produzione e dal fenomeno della globalizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento