sabato 2 maggio 2009

Ragazzi,
ho trovato l’etimologia e il significato delle parole epidemia, endemia e pandemia di cui abbiamo parlato in classe. Imparateli! (Ahaha)

Martina

Epidemia (dal greco epi, su tutto e demos, popolo), nella definizione tradizionale, è una malattia ampliamente estesa e che affetta a molti individui in una popolazione.

Endemia (dal greco en, intensità, e demos, popolo), è una malattia che si inserisce in una regione in maniera abituale e ripetitiva.
L'aggettivo endemico deriva dal greco (en, in e dèmos, popolo) ed indica per lo più una certa malattia che perdura per anni in un determinato luogo (ad esempio la peste, che, dopo la grande epidemia del '300, è rimasta in Europa per secoli grazie ai molteplici focolai sparsi per tutto il continente). Tuttavia l'aggettivo endemico può essere usato in altri ambiti: si può chiamare endemica, ad esempio, una particolare specie animale o vegetale che è possibile trovare in un solo luogo del pianeta.

Pandemia (dal greco pan, totalità, e demos, popolo), è una malattia che si estende in una zona di importanti dimensioni.

Nessun commento:

Posta un commento