lunedì 16 novembre 2009

Adidas e Puma

Salve prof e ciao ragazzi!
Vi lascio un link molto interessante sulla storia dei fratelli Dassler, i proprietari di Adidas e Puma.
Parla dell'inizio e dei litigi fraterni di queste due aziende internazionali molto famose e c'é pure un'intervista fatta ad una signora, Barbara Smith, che ha approffondito questo argomento.
Spero che vi piaccia.

Maria

venerdì 6 novembre 2009

Consigli per le esposizioni sugli obiettivi del millennio

Ciao a tutti!
Dopo le consegne che ho dato in classe, volevo approfittare per scrivere qui nel blog la struttura che dovrà avere il vostro intervento sugli obiettivi del millennio.

Partiamo da un'idea molto precisa. Anche stavolta, come per le attività precedenti, si tratta di una simulazione: voi siete gli esperti del problema che vi è toccato e lo presenterete al pubblico che deve, attraverso poche parole semplici ma precise, avere un'idea di:

1. problema di cui si parla
2. dati e informazioni che attestino e confermino la gravità della situazione, con riferimento a un'area specfica in cui il problema si manifesta in grandi proporzioni (usate come fonte il vostro libro o, in mancanza di materiale, le altre risorse a vostra disposizione)
3. obiettivi prefissati per afforntare il problema
4. strategie che pensate di applicare

Se avete già studiato con attenzione le fotocopie che vi ho dato, si tratta della stessa struttura di quei documenti, quindi non dovreste aver problemi nel preparare l'esposizione.
Un'ultimo consiglio: cercare di preparare delle esposizioni dinamiche e di essere convincenti, possibilmente giocando con la vostra abilità istrionica.
BUON LAVORO!

Michele